Tutto è iniziato con una sfida. Al liceo, un professore disse a Domenico che non sarebbe mai diventato architetto. Ma nel 2004, con determinazione, Domenico si laureò in Architettura e iniziò il suo percorso professionale. Dopo aver collaborato con diversi studi tecnici, si è specializzato nella sicurezza sui luoghi di lavoro, unendo la passione per i cantieri con il desiderio di fare la differenza.
L’episodio che ha segnato l’inizio della missione di Cantiere Semplice è stato l’aiuto dato a un amico, titolare di un’officina, che rischiava una multa di 100.000 euro. Grazie alla conoscenza normativa e a un intervento tempestivo, Domenico è riuscito a trasformare una situazione critica in un successo, salvando l’attività del suo amico. Da quel momento, ha deciso di dedicarsi completamente alla sicurezza sul lavoro.
Nel corso degli anni, sono arrivate numerose soddisfazioni: collaborazioni con importanti agenzie formative come Adecco, Manpower e Fincantieri, oltre a consulenze strategiche per aziende edili in tutta Italia. Ciò che rende Cantiere Semplice unico è il suo approccio pratico e specializzato, che si distingue dai “tuttologi della sicurezza”.
Con anni di esperienza diretta nei cantieri come Coordinatore per la Sicurezza e Responsabile dei Lavori, Domenico ha sviluppato un metodo unico e standardizzato, il Sistema Cantiere Semplice, che permette alle aziende di raggiungere la conformità normativa in soli 6 passi (+1). Questo sistema non solo garantisce la sicurezza nei cantieri, ma offre anche vantaggi fiscali e supporto continuo, persino durante le verifiche ispettive.
Crediamo nella sicurezza come strumento di crescita per le aziende, non solo un obbligo da adempiere. Per questo ci impegniamo a rendere la sicurezza semplice, accessibile e vantaggiosa per tutte le imprese.